Torna La Filosofa a raccontare ciò che l’appassiona:
Cronache del Mondo Emerso:
Nihal della Terra del Vento
Autore: Licia Troisi
Casa Editrice: Mondadori
Un libro tra i miei preferiti è il primo libro della trilogia delle Cronache del Mondo Emerso, dove il fantasy si mescola alla filosofia e all’etica: è più giusto uccidere miliardi di esseri colpevoli e alcuni innocenti per la salvezza del tuo popolo, o è più giusto non combattere?
Questo è il dilemma che affligge Nihal (e qualunque soldato di qualunque esercito), in principio ragazzina felice che vive nel paese di Salazar, con occhi viola e capelli blu, che si vede cadere addosso la missione più difficile per chiunque: vendicare il suo popolo, i mezzelfi, sterminati dal Tiranno, il crudele uomo che vuole conquistare il Mondo Emerso. Affiancata dall’amico Sennar, potente mago, Nihal si arruola nell’esercito ed è subito circondata da diffidenza e razzismo: chi sarà mai quella strana ragazzina con orecchie a punta e capelli blu? Intanto continua a combattere, animata da un odio cieco nei confronti del Tiranno, mentre Ido, il suo maestro, cerca di sradicare dal suo cuore quell’ostilità che la potrebbe consumare fino a farla diventare una macchina inesorabile di morte. Ma l’ultima mezzelfa deve fare i conti anche con gli orribili incubi che la perseguitano, la voce del suo popolo che grida vendetta e la vuole usare come strumento per uccidere il Tiranno, che nel frattempo è sempre più vicino a conquistare l’intero Mondo Emerso…
Un libro magnifico dove il fantasy è utilizzato per spiegare alcuni dei problemi che affiorano nella nostra società.
Che valga anche da omaggio all’autrice, astrofisica letterata, donna dai molteplici talenti: che La Filosofa tragga ispirazione dalla persona oltreché piacere dalla lettura (http://www.liciatroisi.it/)