Lo sappiamo tutti che le ricerche sono faticose, le quest lo sono ancora di più. Le quest interiori sono le più complesse e le più dolorose.
Sto lavorando nella mia parentesi, sto compiendo il mio journey with a goal senza sapere davvero né quale sia la strada né quale sia la meta, ma il cammino non si può interrompere, si sa, e ciò che si incontra lungo la via ha sempre un significato a saperlo vedere.
Ciò che si incontra è a volte grandioso, come una persona preziosa, a volte è minimo, come un oggetto evocativo, altre volte è necessario, come una musica toccante, talvolta è sorprendente, come un libro leggero tipo
L’arte della semplicità
di Dominique Loreau, edizioni Vallardi
traduzione di Ornella Ciarcià
Non ne voglio parlare come invito alla lettura perché in realtà forse, per la maggior parte delle persone, sarebbe un libro senza alcun significato intrinseco, senza un valore di crescita emotiva di alcun genere. Ne voglio parlare solo come esperienza personale che mi ha colpita perché qualche giorno dopo averlo finito e averci riflettuto ho incontrato questo post e, conseguentemente, questo blog.
E’ evidente che nel mio cammino personale, quello che io chiamo il Caso, è molto attivo e lo prendo così com’è, senza farmi domande. E’ evidente che un anno prima o due anni dopo questo preciso momento tutto questo sarebbe scivolato via come pioggia sul viso, senza lasciare traccia.
Ma qui e ora, rifletto e mi interrogo e ricordo altre letture. Piccole cose, piccoli passi, piccole consapevolezze.
Mi costringo a filtrare la mia vita nelle maglie strette di queste idee e questo mi aiuta; piacevoli esercizi-non-esercizi: quali sono i 99 oggetti necessari e sufficienti a cui non posso rinunciare?
Lo farò questo esercizio 😉 e scrivendoci su mi sforzerò di essere onesta: che cosa davvero mi è necessario per stare bene? Lo so oppure ci devo pensare? Perché sembra banale, ma non lo è dato che siamo abituati a nuotare negli oggetti…
E dagli oggetti, si sale verso il corpo e verso la mente, seguendo un concetto di armonia che questo Giappone mi sta offrendo a più riprese, sempre più frequentemente e inaspettatamente.
Armonia: è una bella parola che esprime una bellissima idea, è quello di cui vorrei riempire le mie giornate.
Che bei blog e che libri interessanti mi hai indicato. Grazie. 🙂
Grazie a te per essere passata! A presto 🙂
Pingback: Nr. 1 – Il profumo | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 4 – Il sapone di marsiglia | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 5 – L’agenda | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 6 – Bicchieri a stelo | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 7 – I clogs da infermiere | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 8 – La macchina fotografica | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 9 – Il computer | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 10 – I jeans | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 11 – La borsa grande | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 12 – La scatola dei ricordi | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 13 – La bicicletta | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 14 – La libreria bianca | ognigiornotuttigiorni
Io però quel libro proverò a leggerlo: quello che tu chiami il Caso, è molto attivo anche con me, probabilmente. E allora lasciamolo fare, magari ha ragione Lui!
Grazie per i consigli e per le belle parole che lasciano un forte senso di pace. E di Armonia, sì. 🙂
Già, lasciamolo fare! Io lo lascio fare e mi sforzo di ascoltare e vedere la sua traiettoria, ovunque. Leggilo e assecondalo: a volte abbiamo bisogno di leggere parole ovvie e semplici 🙂
Pingback: Nr. 2 – L’orologio | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 3 – La lavatrice | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 15 – La musica | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 16 – La moka | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 17 – I libri | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 18 – Il blu | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 19 – L’enciclopedia Conoscere | ognigiornotuttigiorni
I have been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me. In my view, if all webmasters and bloggers made good content as you did, the internet will be much more useful than ever before. ddddbddbdedc
I’m really pleased by your words 🙂
This place of mine is a part of my way to a richer life, to a deeper self. I like sharing my way with like-feeling people!
Welcome to my place! I hope you’ll drop in from time to time.
Pingback: Nr. 20 – Il divano | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 21 – Lenzuola bianche | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 22 – L’automobile | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 23 – La maglia di lana M/L | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Pit stop | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 24 – Scarpe da ginnastica | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 25 – Il telefono cellulare | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 26 – Gli occhiali | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Nr. 27 – ? | ognigiornotuttigiorni
Pingback: Ho esagerato, forse | ognigiornotuttigiorni