- Kobayashi Issa
In questo mondo
anche la vita della farfalla
è frenetica
世の中や蝶の暮らしも忙しき (yo no naka ya chō no kurashi mo isogashiki)
Ho scoperto gli haiku grazie a mia figlia che, anni fa alla scuola primaria, li ha praticati insieme ai compagni, guidata da una maestra eclettica e sensibile.
Brevi e intensi, riescono a evocare immagini infinite in un ritmo elegante e armonioso: mi parlano spesso più di pagine intere di parole.
Che sia un bellissimo fine settimana, senza frenesia!
H come haiku per il mio gioco con l’alfabeto
Anche io faccio scrivere haiku ai miei ragazzi: è un lavoro che piace sempre tanto!!
E’ una bellissima tecnica per i ragazzi: li abitua a pensare a un concetto e contemporaneamente a esprimerlo condensandolo in simboli o in immagini. Mia figlia si divertiva molto nel comporli e, credo, abbia imparato, anche grazie a questo, a sintetizzare senza perdere d’intensità. Ciao! 🙂
Bellissimo, bellissimi in genere. Per divertirsi anche i limericks sono forti, ce li facevano scrivere a inglese.
Sì, mi piacciono davvero tanto. Voglio provare a proporre i limerick a mia figlia: io non li conoscevo, ma sono andata a leggere e credo che la divertiranno. Grazie per essere passata 🙂 Ciao!