La radio mi è sempre piaciuta molto, perché secondo me, aiuta la concentrazione.
Teoria tutta mia, d’accordo, però trovo che il dover seguire un discorso o una musica, senza il supporto delle immagini, faccia fare uno sforzo (minimo, eh!) di concentrazione che a me fa bene.
La televisione, al contrario, favorisce la superficialità di approccio, almeno per quanto mi riguarda: lo scorrere delle immagini bell’e pronte davanti agli occhi mi induce una sorta di ipnosi…
La radio mi costringe a essere vigile, ad ascoltare sul serio, non solo a sentire.
E allora, per dirvi quanto mi piace ascoltare alcune trasmissioni, vi metto un link ai podcast di una delle mie trasmissioni preferite: Il ruggito del coniglio, RAIRadio2.
Buon divertimento!
R come radio per il mio gioco con l’alfabeto
Grazie per il consiglio.
Buona giornata.
Buona giornata a te!
Se puoi, in questo momento su Radio2 c’è Il ruggito del coniglio in diretta: ti fai una risata e spargi qualche sorriso 🙂
Mitico “Ruggito del coniglio”!! Aggiungo anche “Sei uno zero” o 610 che dir si voglia.
Avrai capito che adoro la radio. Mi sveglio con lei (radiosveglia) che rimane accesa finché non esco o mi metto al lavoro.
La sto ascoltando anche ora! 🙂
Buona giornata!:-)
Primula
P. S. Dimenticavo il ruolo della radio in auto: una compagnia fondamentale.
Anche a me piace tantissimo: è una compagnia poco invasiva! In auto è “la morte sua”…
Buon Ruggito dunque e buona giornata 🙂
“R” come “Radio Popolare”, dove ho trasmesso per diversi anni, comprendo i concerti che si organizzavano in Europa, e divertendomi in un bellissimo, sano, sogno politico ….
Anche! Come direbbe White Mam(b)a… ti sei sempre divertito un sacco 🙂
Assolutamente si! Vedo che White Mam(b)a ha proseliti anche tra i Pisarei Friends …