Oh, sì! E’ irrinunciabile, per me. In casa potrebbero mancare molte cose, ma il divano no.
Io bivacco sul divano, ne faccio una cuccia, la postazione di comando, la stanza dei bottoni, una zattera da naufrago, un bozzolo, il centro dell’universo.
E, in effetti, a casa mia è al centro del salotto, ma anche di tutta la casa.
Era bianco, ora è sporco, profondo, di quelli che devo tirare su le gambe altrimenti se sto seduta normalmente non tocco per terra, ha i braccioli larghi che fanno da tavolino, è pieno di cuscini colorati. C’è sempre un pannetto a disposizione. C’è il computer appoggiato ad un bracciolo.
Ed è sempre stato così, intendo proprio sempre: i divani nella mia famiglia sono sempre stati strausati e distrutti.
Quando sono arrivata nell’ultimo appartamento da single, affittato già arredato, e ho visto che mancava il divano, ho avuto un tuffo al cuore! Il padrone di casa ha letto lo smarrimento nei miei occhi e si è offerto di comprarne uno: ma a quel punto ho pensato che avevo l’occasione di scegliermelo io, comodo davvero, colorato davvero, MIO davvero.
Oddio, davvero davvero c’era che non avevo un soldo, ma mi sono fatta coraggio e l’ho pagato a rate: roba forte per me, un debito, mai fatto prima! Ma per il divano, beh…
E me lo sono portato a casa: blu, comodo, MIO, da rannicchiarcisi su, da sonnecchiarci su, da invitare gli amici, da guardarci la TV, MIO.
Il debito non era ‘sto gran che ed è finito in fretta, ho capito che i finanziamenti non fanno per me, il divano esiste ancora nella cucina dei miei genitori e sopporta ogni giorno tutti i giorni ore e ore di mio padre verticale, orizzontale, obliquo, seduto, sdraiato, piedi su – piedi giù. Il MIO primo divano.
Mai senza.
Bellissimo. È una lettera aperta che parla d’amore.
Buon inizio settimana.
Hasta il divano siempre!
Buon lunedì 🙂
Bellissimo post! Un inno al divano, farei un monumento a chi ha progettato l’idea. Sai quanti compiti ho corretto seduta con le gambe incrociate sul divano? Quanti libri ho letto sdraiata? Nessuna postazione è migliore di quella.
Buon inizio settimana agli “indivanados” 😀
Primula
Perché sul divano si può stare come si vuole, sulla sedia soltanto seduti, ed è tutta un’altra cosa 🙂
Io sono “indivanada” e me ne vanto.
Buon lunedì!
Divani forever, ne ho due li ho messi ad angolo: uno tiene quattro anime l’altro almeno tre, se non hanno sederoni! Sono in microfibra color rosso, ma sono spesso coperti perchè Alice ci bivacca sopra con merendini, compiti, amiche, puzzle….ma è bello cosi’! Gli amici e amiche del club “Caffè Michelangelo” potrebbero anche aggiungere “..sorseggiato sul divano..! Un caro saluto a tutti, vado a fare la mia camminata salutare. Ci sentiamo più tardi.
Ovviamente per me caffé = divano… neanche da specificare.
Buona giornata 🙂
il divano è sacro !! peccato che spesso qualcuno lo usi per farsi le unghie…..
A modo, suo il Qualcuno lo apprezza come facciamo noi 😉
Dunque (che, come avverbio, è già foriero di pessime avvisaglie), sono concettualmente d’accordo con te sul divano, ma tecnicamente dissento. È bello, piacevole, ma, cavolo, non riesco più ad alzarmici con lo stesso sprint di una volta: sto passando alle poltrone … che sia un segno incombente dell’età? 🙂
Eh! Troppi segni davanti agli occhi che l’età avanza, sta diventando quasi impossibile ignorarli, porcapaletta 🙂
Ma sei passato direttamente a quelle poltrone elettriche che assistono l’alzarsi, accompagnando il deretano fino alla posizione eretta? 😉
Ah ah ah … Sarcasmo day, vedo!
Anche io sono divano-dipendente! Lo adoro! Un bacio grande! Felice settimana 🙂
Indivanada pure tu!
Un abbraccio e buona settimana 🙂
Per me casa è l’attaccapanni.
Non posso farne senza.
Luna
Dai, però un bel divano…?! Eh? Che dici, non lo metti? 🙂
Io metto pure il letto… Stanchezza!
Gioia ti aspetto nel mio ultimo post! Notteeee
Ecco, il divano è un’altra di quelle cose che ho perduto e non so più quando 😦
Somewheeeere over the rainboowwww… Se lo trovi secondo me ci trovi seduta la tua vita 😉 Coraggio, maggio è già nella seconda metà…
Ciao!! Ti ho nominato per la Book nomination. Se passi da me vedi di cosa si tratta.
Buona serata! 🙂
Primula
Ho visto, grazieee! E’ una cosa molto carina 🙂 Come ti ho detto in un commento, mi prendo il tempo di pensare da quale libro attingere, scelta non semplice…
Buona serata!