Sì, antica lo so, ma mi è necessaria!
Dalla notte dei tempi, d’inverno indosso la maglia della salute, a manica lunga…
Me le aveva sempre comprate la mia mamma, in lana e seta, e non mi ero mai preoccupata di sapere dove. Quando ho dovuto iniziare a procurarmele in prima persona, il primo giro è andato bene: ho avuto gioco facile ripercorrendo le orme materne. Poi, però, il negozio ha chiuso.
E’ rimasta qualche merceria (che mondo! adoro le mercerie, comprerei tutto a prescindere…), ma la maggior parte è ricca di articoli per il craft, non tanto di maglie antidiluviane.
Una merciaia, alla mia richiesta ha risposto: – Lana e seta, costano troppo e a manica lunga le usano solo le vecchiette che non vogliono spendere così tanto! Non ne tengo.
Ma dàiiii!
Alla fine ho trovato delle bellissime maglie, tedesche, grigie, che volendo vengono vendute in pendant con i mutandoni di lana. La negoziante mi ha detto che questi completini li vende agli sciatori (alta montagna, temperature sotto zero) e a chi lavora all’aperto tutt’inverno (geometri sui cantieri, cose così). E a me 😀
E’ un vero lusso, per me, e non ci penso nemmeno a cedere di fronte alla difficile reperibilità dell’articolo!
Prossimo passo: mutandoni in pendant 🙂
Bhe, carini.
La moda attende questa grande novità.
Vieni, accomodati, il caffè é pronto.
Comes to the light – jill scott
Mmmh! Profumo di caffè, gusto di caffè 🙂
Devo averne ancora un paio di mio nonno, da qualche parte…
Inguardabili, ma con un loro perché in certe situazioni 😉
Buongiorno carissima! Due giorni di assenza, giustificata :D, … giornatine toste con qualche stanca incursione serale nel web.
Ma non potevo lasciare un breve commento al completino sexy! 😀
Grande! Immagina di partire per una spedizione sull’Everest, dillo quando entri in negozio, fa chic!
Un abbraccio grande! 🙂
Primula
P. S. Dimenticavo. Anche da me le mercerie “storiche” hanno purtroppo chiuso i battenti. Sigh! E quelle rimaste si sono specializzate in pizzi e merletti!
Lo farò 😉
Mi spiace per le “giornate toste”… tienti su con l’idea delle ferie alle porte 🙂
Un abbraccio a te, carissima!
P.S. Le mercerie ormai sono merce rara, purtroppo e io le adoro, a cominciare da loro profumo. E’ un peccato!
Oh santapace!
In ogni caso questo post mi sembra piuttosto… invernale.
E’ invernale. Chissà perché mi son venute in mente le maglie di lana… non so che associazioni mentali ho fatto… mah!
Buona giornata, carissima 🙂
Mi fai morire.
E adesso la richiesta nasce spontanea: fo-to, fo-to, fo-to 😉
Il web non è pronto per un’immagine così forte 😉
Pingback: A corredo… | ognigiornotuttigiorni