Dal Codice Civile:
Art. 147.
Doveri verso i figli
Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni, secondo quanto previsto dall’articolo 315-bis.
Così recita la Legge. Così ha deciso il legislatore. Amen.
E io non potrei essere più d’accordo, davvero. Se non fosse che
La Filosofa Il Cantastorie
uova, solo fritttata uova, solo sode o strapazzate
carote, crude à la julienne carote, lessate a rondelle
ceci, solo hummus ceci, così come sono
piselli, non pervenuti piselli, al burro
pizza focaccia
pasta, all’olio senza parmigiano pasta, all’olio con parmigiano
bresaola prosciutto cotto
crema cioccolato, Novi crema cioccolato, Nocciolata
latte té
brodo di carne, con pastina brodo di carne, con riso
oddio che schifo il riso! evviva il riso!
maionese ketchup
tortelli pisarei e fasö
acqua coca-cola
succo di frutta, pesca succo di frutta, pera
è un filino impegnativo, nevvero?!
Se il legislatore, nel suo tempo libero, volesse accomodarsi nella mia cucina… così, giusto per mettere in pratica quello che predica 🙂
Fantastica treccia!
I see the sun – incognito
🙂
No, I don’t see the sun today: it’s raining cats and dogs!
ma un bel ticket/buono-pasto a testa e vai con la consapevole indipendenza e autogestione?
Ci ho pensato. Giuro. Temo però che il legislatore alzi l’indice accusatorio: pessima madre, tsk tsk!
Buona giornata, carissimo 🙂
madre democratica! buona giornata a te!
Io farei un pranzo standard per tutti. Chi non mangia ritrova lo stesso piatto anche la sera ed il giorno dopo… Finché non torna l’appetito. 🙂
Lo faccio, il pranzo standard. Lo girano nel piatto, lo spostano, lo modellano, lo sparpagliano e poi, così ripensato, ce lo ritroviamo nel piatto, il giorno dopo, io e mio marito.
Perché non è questione di appetito, ma di età. Probabilmente a 22 anni mangeranno broccoli crudi e sconditi; adesso i cibi hanno una vita loro propria che si scontra col karma dell’adolescente/bambino 🙂
🙂 sono fortunati questi ragazzi… Hai molta pazienza!
Pensa un pò che se la mamma è in dieta ed il papà invece si mangia una teglia intera da forno, di quelle maxi tutta pizza e alla bimba non piace più quella fatta in casa ma la vuole comprata?Ed io che invece la mangio con gli occhi, dieta del limone, legumi e pesce in bianco? tre in famiglia tre menù diversi, si stava molto meglio quando c’era solo pane, patate e cipolla. Mi correggo la buccia delle patate, secondo me in Veneto si dice “mo và in mona!”. forse mi sbaglio?
I tempi sono cambiati, decisamente. Ai tempi di pane e cipolla nessuno nemmeno si sarebbe sognato di mettersi a dieta, per dire 🙂
Buona giornata!
Non solo un sorriso… più di un pensiero!
Grazie, mi conforta 🙂
Che mamma! E scommetto che compare qua e là anche qualche velata lamentela … o magari palese? No, perché non si sa mai!
Spero che il pranzo di oggi sia gradito …
Buon lavoro e un sereno pomeriggio! Dimentichiamo la pioggia, va! 🙂
Primula
Sì, sì, è proprio una lamentela 🙂 Ma così, in souplesse, niente che mi mandi ai matti ché sennò prenderei provvedimenti…
Oggi rifilo pizzette surgelate e, siccome sono magnanima, le faccio scaldare in forno 😀
Buon pomeriggio a te, carissima 🙂
Io ne ho uno ma cambia gusti/idee tutti i giorni sul cibo e sul resto. Io al legislatore glielo impacchetto vedrai che ci ripensa…. Buona giornata, mi hai fatto molto ridere!
Perché no?! Dico recapitare i gioielli di famiglia al legislatore: perché, sai, tra il dire e il fare… Bisogna sempre provare 😀
Buona giornata, carissima!
Già passata, passerà…. Fatti forza e riposta qualche altra considerazione dal sapore vagamente futurista come questa: è troooooppo bellissima!
Grazie per aver trovato una definizione diplomatica per i miei pensieri 🙂
Sono contenta che passerà: sei sopravvissuta, dunque…
Grazie per essere qui 🙂
Molto complicata la gestione alimentare dei tuoi figli, a quanto pare.
Sì. Laddove non comporta problemi, rispetto le preferenze. Laddove comporta doppi pranzi o cene, rispetto solo me stessa 🙂
N.B. Eri finita nello Spam… tu! Spam! Noncisipuòfidarediwordpress 🙂
Che l’amore sia tutto quel che c’è, è tutto ciò che sappiamo dell’amore.
Anche in cucina!
E un corso di cucina accelerato per adolescenti …che un po’ di cose ve le preparate da voi…?
Mi informo immantinente 😀