Più che mai, in questo periodo, subisco la malìa delle immagini. Le cerco ovunque, le guardo con grande piacere, le osservo per carpire degli immaginari segreti, le studio e le riproduco nella mia mente.
Le immagini hanno un grande potere sulla mia immaginazione (stessa radice, nevvero?!) e anche sul mio umore; mi rendo conto che guardare mi calma, mi placa. Guardare è un porto sicuro dove riposare la frenesia dei pensieri.
In questo periodo, dunque, adoro Instagram: nei blog che leggo, cerco subito l’icona che ne segnala l’esistenza, mi butto a capofitto a guardare serie di immagini, a ritroso nel tempo.
Adoro questo mezzo: persone comuni, non fotografi famosi, che usano la macchina fotografica con sicurezza e amore, che colgono luci e forme, danno significati a momenti o a oggetti.
Mi piacciono i ritratti, gli still life, i panorami, i dettagli, tutto.
Guardo avidamente le fotografie pubblicate dai miei amici blogger, mi rassereno.
Vedere, saper guardare: è un grande regalo.
Instagram.
Maddai.
Tipo, faccio uno scatto e lo pubblico?
No, perché, Vostra Signora, sarebbe bello incontrarsi tra quegli scatti.
Non crede?
Sure thing – St. Germain
Giuro! E non sai come mi piacerebbe saper fare le foto come tanti su Instagram.
Preparati ché se imparo vi ammorbo 😀
Messere, chissà dove ci incontreremo un giorno… forse più in un canneto vicino ad uno stagno…
Buona giornata, carissimo 🙂
A me piace molto flickr per le bellissime foto e pinterest per le cose più disparate che ci si può trovare. Buon caffè
Immagini in ogni dove. Devo farmi un giro anche su Flickr e Pinterest 😉
Buon caffè a te e buona giornata, carissima!
Anche io adoro le immagini… Però non ci passo troppo tempo a guardarle, perché poi vado in crisi, vorrei essere capace anche io di fare determinate fotografie, o comporre delle infografiche.. Però hai pienamente ragione, guardare vedere e osservare sono dei bellissimi regali da sfruttare appieno! Buona giornata.
Anche a me piacerebbe riuscire a fare foto come alcuni… però non mi deprimo: un giorno riuscirò!
Nel frattempo, mi godo lo scorrerle e il benessere che ne traggo 🙂
Buona giornata, carissima 🙂
Siamo simili anche se io in questo periodo, avessi il tempo giusto, mi butterei sulle vecchie scatole di fotografie, quelle di una volta, quelle “vere”, di carta e coraggio. Quelle che scattavi e com’era era, tenevi. Quelle che era tutta una sorpresa.
🙂
Le vecchie foto, quelle che ti tenevi com’erano e bon hanno sempre un fascino unico! Mi piaceva farle, mi piaceva tenerle in mano, mi piaceva sceglierle… Ora la foto ha un significato diverso. Credo 😉
Grazie per essere qui, Mumaclo!
Grazie a te per l’ottima colazione 🙂
È sempre un piacere passare. E passeggiare insieme 🙂
… per un pezzo di strada 🙂
Come darti torto? Guardando s’impara anche… 🙂
Ti consiglio di dare un’occhiata anche a Flickr.
Un abbraccio
Infatti! Anche Nuzk guarda Flickr… Ci farò un salto 🙂
Un abbraccio a te, carissimo!
Qualcuno è in grado di comunicare con le immagini quasi meglio che con le parole, e detto da chi come me adora la parola scritta! Io me la “cavicchio” con l’iPhone, mi diverto ma certamente mi manca l'”arte”…
Su Instagram? Perché non ritrovarci anche lì? 😉
Una buona serata carissima 🙂
Primula
Ah! Un giorno sarò pure su Instagram 🙂
Estote parati 😀
Buona serata a te, carissima!
Sono su Instagram da pochissimo.
Quasi per caso e sicuramente per curiosità.
Basta cercarmi: mia_euridice.
Fatti vedere!
Eh! Non ho un account dunque accedo solo dalle icone esibite nei blog: non riesco ad entrare e girovagare in altro modo…
Ma un giorno ti cercherò… che non è una minaccia 😉
Buona serata, carissima!
Allora facciamo così:
https://instagram.com/mia_euridice/
Ok?
Sorrido…
Perfetto! Così ce la fo 😉
Che bello vederti!
Che bella la pizza bianca 😀 mi è venuta fame…