(Il Quarto Stato – Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
A scüsa sciur padrun
sa l’èm fat tribülèr
i era li prèmi volti
i era li prèmi volti
a scüsa sciur padrun
sa l’èm fat tribülèr
i era li prèmi volti
ca ‘n saiévum cuma fèr
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
Prèma al rancaun
e po’ dopu a ‘l sciancàun
e adés ca l’èm tot via
e adés ca l’èm tot via
prèma al rancaun
e po’ dopu a ‘l sciancàun
e adés ca l’èm tot via
al salutém e po’ andèm via
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
Al nostar sciur padrun
l’è bon come ‘l bon pan
da stér insëma a l’érsën
da stér insëma a l’érsën
al noster sciur padrun
l’è bon com’è ‘l bon pan
da stér insëma a l’érsën
al dis – Fé andèr cal man –
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
E non va più a mesi
e nemmeno a settimane
la va a pochi giorni
la va a pochi giorni
e non va più a mesi
e nemmeno a settimane
la va a pochi giorni
e poi dopo andiamo a cà
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
E non va più a mesi
e nemmeno a settimane
la va a poche ore
la va a poche ore
e non va più a mesi
e nemmeno a settimane
la va a poche ore
e poi dopo andiamo a cà
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
Incö l’è l’ultim giürën
e adman l’è la partenza
farem la riverenza
farem la riverenza
incö l’è l’ultim giürën
e adman l’è la partenza
farem la riverenza
al noster sciur padrun
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
E quando al treno a scëffla
i mundèin a la stassion
con la cassiétta in spala
con la cassiétta in spala
e quando al treno a scëffla
i mundèin a la stassion
con la cassiétta in spala
su e giù per i vagon
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
Quando saremo a casa
dai nostri fidanzati
ci daremo tanti baci
ci daremo tanti baci
quando saremo a casa
dai nostri fidanzati
ci daremo tanti baci
tanti baci in quantità
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi fora li palanchi
sciur padrun da li béli braghi bianchi
fora li palanchi ch’anduma a cà
Buon 1° Maggio 🙂
Il canto delle mondine! Scelta molto significativa 👍
L’augurio di un buon 1 maggio anche qui da te. 😊
Primula
Mutatis mutandis, mi sembra che le cose non siano tanto diverse…
Buona Festa dei Lavoratori 🙂
Buon primo maggio! 🙂
Buon 1° Maggio a te, caro Aldievel 🙂
Buon…tutti i giorni 😉
Eh!
Buon tutti i giorni, caro Drimer 🙂
Buon sabato! Con la mente sono già a domani, oggi per me è stato un giorno come un altro, anzi per meglio dire ho lavorato il doppio. Vendite vintage e stiro di biancheria. Come dire… nulal di nuovo sotto al sole. Buona cena. Fabiana.
Diciamo che hai onorato la festa del lavoro, lavorando, che va bene 🙂
Buon week end, riposati!