Faccio un ’48! è un po’ loffio ultimamente… vabbé la mente va e viene…
Ma una domenica pomeriggio, per distrarre la mia mamma, ho riaperto la cassapanca che sta a casa dei miei e che è sempre stata preposta alla conservazione della biancheria vecchia, ereditata dalle ave.
Non lo facevo da anni ed è stato bello: salviette, lenzuola, tela di vario genere…
Qualche lenzuolo di lino pesante, ricamato con cura e precisione, qualche salvietta di fiandra finissima con frange lunghissime e meravigliose, tutta biancheria che nessuno userà più perché la lavatrice la rovinerebbe.
Per noi conta più la comodità della bellezza, that’s it.
Tra le altre cose, sono riemersi dei vecchi mutandoni da donna, di cotone con greche ricamate: uno spettacolo, davvero un altro mondo! E anche delle vecchie sottovesti di cotone pesante, leggermente ricamate.
E queste però sono riutilizzabili! Come camicie da notte, direi. Di puro cotone, fresche e graziose:
Tornare ad apprezzare ciò che di bello avevamo, solo perché è bello magari 🙂
I vecchi asciugamani di lino di una zia, con lunghe frange e finemente ricamati li ho usati come tende per la camera da letto e il bagno. Sono tutti diversi ma il loro bello è anche questo. Buon caffè e buona giornata 🙂
Che bella idea! Voglio provare 🙂
Buon caffè e buona giornata a te, carissima!
Como con marmo sopra primi novecento, zuppiera bianca (forse Laveno o Ginori??), una vecchia camicia da notte in cotone molto spesso…ma tu stamattina mi fai brillare gli occhi!! Le salviette le uso sempre nei due bagni principali, quelli “belli” per gli ospiti e anche per noi se abbiamo emergenze! Poi come dice Nuzk ne ho fatto anch’io delle tende e delle tovaglie, assemblandone l’una con l’altra. I risultati sono strepitosi e così si riciclano vecchie salviette dando loro vita e lustro nuovi! A presto pubblicherò le altre mie collezioni di ceramiche e cristalli. Ho smarrito il carica batteria della macchina fotografica accidenti! E senza postare foto fatte da me (anche se orride…) mi fa ora sentire persa! Buon caffè cara Maggiolina.P.S.: hai visto nel mio salotto le ceramiche dell’Angelika Kaufmann??
E’ bello usare queste vecchie gioie! A te, so, piacciono molto 🙂
Ho visto le tue ceramiche: sono molto belle e danno un tocco alla casa!
Buona serata, carissima!
Che meraviglia!
E’ bella, sì!
E soprattutto vi ho risparmiato il selfie con addosso la camicia da notte! 😀
Un selfie…d’annata, why not 😉
Una specie 🙂
Io sono un po’ più in carne della gruccia… 😀