Archivi
Categorie
Info sui cookie
Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autore non è responsabile. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy di questo blog. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte del blog. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie.
Archivi categoria: Welcome to Narnia!
Farewell, Narnia!
Il mondo di Narnia si è richiuso e sparirà. I suoi popoli prenderanno ciascuno la propria strada e daranno vita, forse, a nuovi mondi. Narnia non ce l’ha fatta a risollevarsi. Era un’avventura. Un sfida. Ma la sfida l’abbiamo persa. … Continua a leggere
Dell’uso dell’inglese ad cazzum
A Narnia, così, senza battere ciglio, una persona… oh, pardon! un appartenente ad uno dei vari popoli, ti può fare un discorso serio, con termini tecnici, che mira a farti capire quanto esso (l’abitante di Narnia) la sappia lunga e … Continua a leggere
Impegnandomi, forse un giorno… non escludo l’ipotesi remota di potercela fare
Il mondo di Narnia sta attraversando tempi difficili. Beh?! Non vorrete mica che io finisca in un posto tranquillo, eh?! Comunque. Mantengo il buonumore. Frammisto ad altro, ma lo mantengo. Insomma, ci sono state alcune questioni da risolvere e quindi … Continua a leggere
Vocabolario narnico – italiano
teste di cuoio = teste di legno (prestanome) Si aprono scenari amplissimi, un filino inquietanti, ma sicuramente molto interessanti, non trovate?! 😀
Che cosa vuoi che sia un server di rete?!
Lunedì mattina arrivo in ufficio alle 8h30 e trovo Ladycocca, sparsa le trecce morbide sull’affannoso petto, affranta sulla sua scrivania in mezzo alla stanza; mi informa che nel week end è andato l’imbianchino e ora non funziona più niente. Un … Continua a leggere
Che cosa succede in riunione a Narnia
A Narnia le giornate scorrono convulse: c’è tutto da (ri)organizzare, tutto da rielaborare, tutto da riarredare, tutto da capire, e contemporaneamente tutto da mandare avanti come se fosse un luogo terreno. Ma essendo un luogo fantastico a cui si accede … Continua a leggere
Welcome to Narnia
Ci sono volte in cui un paragone vagamente blasfemo si affaccia alla mente e, nonostante la mente stessa si vergogni, non c’è verso di modificarlo. Tipo Narnia. Non la storia, ma proprio il regno di Narnia, con le sue mille … Continua a leggere
Correggere
Ieri, a metà mattina, sono scesa in fabbrica per bere un caffè e ho incontrato il Deus ex machina della ditta, il fondatore, l’uomo che non ha bisogno di faldoni e file, ma che archivia a mente ogni singola informazione … Continua a leggere