Archivi
Categorie
Info sui cookie
Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autore non è responsabile. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy di questo blog. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte del blog. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie.
Archivi tag: libri
Vedersi allo specchio col cuore in mano
Ci sono libri che si leggono d’un fiato e ce ne sono altri faticosi da leggere. In alcuni libri ci si ritrova felici, in altri ci si ritrova cupi e dolorosamente nudi. Sto leggendo il secondo libro della storia scritta … Continua a leggere
Mi sento come il Bianconiglio
Il perché, davvero, non lo so. La cosa certa è che il Progettino, negli ultimi mesi dell’anno mi lascia(va) perplessa. Ho rimandato l’acquisto e la lettura di alcuni libri. Poi, come mi capita di solito, ho pensato di chiedere ad … Continua a leggere
Nr. 17 – I libri
Necessità. Sì, i libri lo sono, oserei dire per tutti anche se molti non se ne rendono conto, ma sicuramente per me. Sono al numero 17 della mia lista, non per importanza, ma semplicemente perché ho dovuto pensarci su a … Continua a leggere
Sabato pomeriggio
C’era una canzone, secondo me. Anche il mio sabato pomeriggio è stato un po’ una canzone. Zelda was a writer, al secolo Camilla Ronzullo, era a Piacenza a presentare il suo libro Farfalle in un lazzaretto e, abitando io non … Continua a leggere
Impulsi
A fatica, posso resistere e non comprare un paio di scarpe che mi piace tantissimo o una borsa che mi piace tantissimo, ma c’è una cosa a cui non riesco a resistere, mai: i libri inutili. In realtà non resisto … Continua a leggere
Progettino
Un pomeriggio qualunque di una domenica qualunque, ho incontrato tanti libri di autori italiani contemporanei, e mi sono resa conto di quanto io sia ignorante e non conosca gli autori italiani del qui e ora. Bene. Cioé, male. Allora ho … Continua a leggere
E’ lungo e lamentoso, sapevatelo…
Circa due settimane fa siamo andati nella libreria dove andiamo spesso, Tuttobene, La Filosofa, Il Cantastorie ed io. Abbiamo speso una cinquantina di euro in libri per i ragazzi. Questa scena capita spesso. Che spendiamo una cinquantina di euro in … Continua a leggere
Libri-livres-books-Bücher-libros
Tutti noi in famiglia siamo appassionati di libri, di tutti i generi: ci sfamano, ci rallegrano, ci tengono compagnia, ci appassionano. Tutti noi, per ora, siamo molto legati alla fisicità del libro: ci piace tenerli in mano, sentire il loro … Continua a leggere
Parole che valgono un libro
“Ma quand’è che chi viene mortificato comincia a mortificare? (…) A che grado di ebollizione chi si sente considerato peggiore degli altri comincia a sentirsi migliore? Perché non riesce a pensarsi diverso e basta, pace così? Perché ha bisogno di … Continua a leggere
Lo scaffale de La Filosofa
La Filosofa abbandona per un momento il fantasy… La schiappa Autore: Jerry Spinelli Casa Editrice: Mondadori Traduttore: Angela Ragusa Donald Zinkoff è un ragazzino molto particolare: fa gesti esagerati, ride per un nonnulla, dà risposte sciocche ma si impegna tantissimo, … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scaffale de La filosofa
Contrassegnato diversità, libri, ragazzi
Lascia un commento