Archivi
Categorie
Info sui cookie
Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autore non è responsabile. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy di questo blog. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte del blog. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie.
Archivi tag: parole
Dei delitti e delle parole
«È finita, è finita. Ormai non mi salva nessuno, sono un uomo finito. Ho fatto una sciocchezza». Il Corriere della Sera riporta essere queste le prime parole dette agli agenti che lo arrestavano. Sarebbe l’uomo responsabile dell’ultimo insensato delitto in … Continua a leggere
O come… oggi
Ci sono degli oggi speciali, degli oggi in cui accade qualcosa di memorabile, ma ci sono più spesso degli oggi qualsiasi, che non ricorderemo, un’infilata di avvenimenti-non-avvenimenti. E invece dovremmo ricordare ogni oggi, anche quello più insipido, perché oggi è … Continua a leggere
Se fossi capace, racconterei
Il legame invisibile che unisce una madre ai figli è insondabile e, spesso, non lo si può raccontare a parole. A volte qualcuno ci riesce, qualcuno che oltre ad avere un cuore aperto possiede anche il talento delle parole. Ma … Continua a leggere
La poesia dei titoli
Le parole io le adoro. Nella mia lingua, ma anche nelle altre lingue che conosco; a volte mi perdo anche nei suoni delle parole di lingue che non conosco: seni seviyorum, ravintola, malaika, non sono bellissime? Le parole hanno una … Continua a leggere
Gioco con l’alfabeto
Siamo arrivati all’ultimo mese dell’anno… Incredibile quanto corra il tempo! Iniziamo il mese decisivo con la lettera L Labaro labbro laborioso laccio lacrima lamantino lana lanterna larice lasso latino lavanda lavoro lecanomanzia legare leggere … Continua a leggere
L’ignoranza delle tacche
Ho sbrigato le faccende, ho acceso la lampada catalitica, ho preparato un caffé e ho tagliato una fetta di torta. Mi sono seduta sul divano e mi sono goduta la mia casa, silenziosa o meglio accompagnata dal brusio della lavatrice … Continua a leggere
I come… immaginare
Intanto, per cominciare, immaginate proprio qui l’immagine di una bellissima lettera I miniata, nei toni dell’oro e del marron bruciato, immagine che non c’è stato verso che io riuscissi a caricare. E poi imagine there’s no countries / it isn’t … Continua a leggere
Gioco con l’alfabeto
Cerchiamo di mantenerci leggeri e, possibilmente, asciutti: tuoni e fulmini e acqua a catinelle. Mamma mia! Dove eravamo rimasti? Ah, sì, affrontiamo la I Ialino iattura ibis ibrido ideale identità ignavia ignoranza ikebana illuminare illusione imbarazzante imbroglione immaginare immanente implacabile … Continua a leggere
H come… haiku
Kobayashi Issa In questo mondo anche la vita della farfalla è frenetica 世の中や蝶の暮らしも忙しき (yo no naka ya chō no kurashi mo isogashiki) Ho scoperto gli haiku grazie a mia figlia che, anni fa alla scuola primaria, li … Continua a leggere
Gioco con l’alfabeto
Dunque, ero rimasta a “dimenticare”: dimenticare il caldo, per esempio con una birra fredda la sera, guardando in TV il nulla cosmico estivo. Ma ancor meglio, andare avanti e arrivare alla E Ebanista ebbro ecceità eccesso eclettico eclissi … Continua a leggere