Ed eccoci ad un nuovo venerdì.
Asterix e la pozione magica è un film che mi è piaciuto e che vorrei recensire.
La storia racconta di un villaggio gallico che resiste ora e sempre alla occupazione romana. Il loro druido Panoramix prepara loro una pozione magica che li rende invincibili e quindi riescono a sconfiggere i romani.
Intanto in Britannia, che è stata conquistata dai romani, vi è un piccolo villaggio bretone che continua a resistere ai romani ma il loro capo Zebigbos è convinto che non potranno più resistere quindi Beltorax si offre ad andare a trovare suo cugino Asterix nel piccolo villaggio gallico invincibile per prendere un po’ di pozione magica.
Asterix col suo grosso amico Obelix e il cane di quest’ultimo Idefix decidono di accompagnare Beltorax con la pozione fino in Britannia e durante il viaggio si scontrano con una nave ripiena di filibustieri; grazie alla pozione magica li mettono in fuga salvando quindi un mercante fenicio di nome Grandimais e ottenendo delle preziose erbe.
Una galera romana è nelle vicinanze e viene rasa al suolo dai tre viaggiatori; poco dopo i romani sentono parlare da Obelix della pozione e vanno ad avvertire il generale Crocerus in Britannia.
Asterix e gli altri, arrivati in Britannia, vanno a una locanda e il decurione Lapsus avverte che è l’ora di chiusura e il gruppetto si allontana sentendo dei passi arrivare.
Il giorno dopo tre romani vedono il gruppetto e lo inseguono, dopo una serie di disavventure Obelix si ubriaca e viene rinchiuso nella Torre. Intanto la pozione viene rubata da un ladruncolo locale; Asterix e Obelix recuperano la botte però essa si perde.
Allora con le erbe dei fenici preparano luna pozione fasulla: i Bretoni vincono e tornati al villaggio i galli scoprono che le erbe erano tè.
Mi è piaciuto perchè ci sono bei personaggi, ci sono molte parodie di caratteristiche inglesi e mi piace la storia.
Un evergreen che piace molto al Cantastorie anche se non è di moda!